Rx 5700 XT Review, Washer Mod & More Power Tool

Washer Mod

Gli inglesismi, che sono ormai una parte integrante delle linguaggio quotidiano, hanno la capacità di far “suonare” elaborate cose che invece sono piuttosto semplici.
Questo è proprio il caso della washer mod. Traducendo letteralmente… “modifica rondella”.
Già dalla traduzione si capisce che si tratta di qualcosa di molto spartano, ma che funziona.
Il modello reference della 5700xt, come per la Radeon VII, presenta il pad in grafite, al posto della tradizionale pasta termica , per la conduzione di calore tra il dissipatore ed il die.

La “modifica rondella” consiste nel rendere applicabile la sostituzione del pad in grafite con la pasta termica.
Questa modifica è essenziale perché, per quanto sottile, il pad in grafite ha un suo spessore e tutto il sistema dissipante è progettato in modo da tener conto di tale spessore.
Le rondelle posizionate come in foto


hanno il compito di aumentare leggermente la pressione che il dissipatore applica sul die, in modo che l’impronta che la pasta termica genera sul chip risulti comunque ottimale.
Lo scopo di questa modifica è ovviamente quello di abbassare la temperatura, che nel modello reference risultano sicuramente più elevate rispetto ai custom.
In effetti dai nostri rilevamenti si riesce a recuperare qualche grado.

Il test è stato effettuato impostando la ventola fissa al 60% in una sessione di gioco in Shadow of the Tomb Raider. La differenza tra il pad in grafite e la Gelid Extreme si aggira intorno ai 4-5 gradi.
Il guadagno non è elevato, ma è comunque apprezzabile.
Il pad presenta performance dignitose e mi sarei aspetto una differenza più marcata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.