Trianglelab CHC V6 Review, hotend con heatblock ceramico

Conclusioni

Indice

Questa linea di hotend ceramici è davvero interessante e questo V6 ci è piaciuto. La compattezza e leggerezza, unita a buone performance in termini di flusso (vicine a quelle di un volcano standard) rendono questo CHC un prodotto sicuramente valido. La mancanza della pasta termica, la mancanza di un packaging meno “povero”, sono gli unici veri nei di questo hotend.
Le performance con i vari materiali sono buone e la gola in acciaio è ben rifinita, rendendo possibile la stampa in PLA senza alcun problema. Purtroppo con il TPU si incontra qualche grattacapo in più, specialmente con i più morbidi, costringendoci ad alcuni palliativi come evitare di stampare troppo lentamente ed abbinare una buona ventola per l’hotend. Non è un comportamento che ci ha stupiti, si tratta di una problematica abbastanza comune con le gole full metal in acciaio (anche quelle di buona qualità), ciò che invece non ci aspettavamo è l’attuale impossibilità di scegliere la configurazione che più ci aggrada, ovvero le tipologie di gola da abbinare. Trianglelab possiede delle gole full metal in titanio nel suo catalogo ed è ovviamente possibile acquistarle separatemente per poi abbinarle al CHC, il prezzo di queste gole è abbastanza contenuto ed è di circa 4-5 euro, tuttavia la possibilità di scegliere l’abbinamento direttamente durante l’acquisto dell’hotend è sicuramente auspicabile e speriamo che il produttore valuti questa ulteriore soluzione. Il prezzo di questo Trianglelab è di 30 euro circa (Acquistabile QUI), che diventano 34-35 abbinando la gola in titanio (Acquistabile QUI).
Riteniamo che in entrambi i casi l’esborso complessivo sia contenuto e vantaggioso in relazione alla qualità offerta con il prodotto.
Con un bundle più curato e completo avremmo sicuramente dato il Gold Award a questo interessante prodotto, tuttavia dobbiamo scendere di un gradino e concludere la review con un Silver Award.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.